Noi InNatura
Natura 2.0: etica ed estetica della gestione ambientale
Natura 2.0: etica ed estetica della gestione ambientaledi Roberto Cazzolla GattiSiamo abituati a confondere l’immagine di ‘Natura’ con l’idea di bellezza, ordine e pulizia,...
Coesistenze
Che colpa ne ho
Che colpa ne hodi Francesco Castaldo
I cinghiali vanno a grufolare sui campi coltivati, attraversano la strada, entrano nei centri urbani e li si incontra...
Buone Pratiche
Rivoluzione in bicicletta
Rivoluzione in bicicletta di Fausta Cotone
Un progetto per le donne dello Zambia: in pochi mesi la vita di molte contadine è cambiata. Finalmente possono...
I Più Letti
Nuova Coscienza
Una Nuova Coscienza
Siamo qui fermi malgrado la grave emergenza, come uomini al minimo storico di coscienza (Giorgio Gaber)
Giorgio Gaber nasce a Milano nel 1939...
Come una piroga in mare aperto
Come una piroga in mare aperto
Testo e foto di Jan Claus Di Blasio
La vita dei Vezo in Madagascar. Sono le prime vittime del cambiamento...
Ecomostri
Ecomostri - Trash in Italy
di Elisa Scaramuzzino e Andrea Pavesi
Un progetto che si sviluppa dal 2002 fino ad oggi. Due fotografi determinati e coraggiosi...
Tignosa verdognola
La Tignosa verdognola, Amanita phalloides (Vaill. ex Fr.) Link, è diffusa in tutte le regioni italiane e dotata di tossine potenzialmente letali. Una minaccia...
Raccoglitore
Il Prataiolo, Agaricus campestris L. Fr
L’Agaricus campestris L. Fr., altrimenti detto Prataiolo
a cura di Amint
Il Prataiolo, Agaricus campestris L. Fr., dal latino campester (campestre) per il suo habitat, si riconosce facilmente per...
E’ tempo di Galletti
E' tempo di Galletti. O di Gialletti, Finferli, Gallinacci. Tanti nomi per un fungo deliziosoa cura di AmintIl Catharellus cibarius Fr., comunemente noto con il nome...
Borragine comune – Borago officinalis L.
Borragine comune - Borago officinalis L.
di Amint
Stai per leggere Borragine comune - Borago officinalis L. di Amint
Vuoi scoprire di più sulle schede botaniche? clicca...
Ovolo buono
L'Ovolo buonoa cura di AmintL'Amanita caesarea oltre ad essere uno dei funghi più belli e ricercati dei boschi della penisola italiana ha la particolarità...
Carlina Bianca
Carlina Biancaa cura di AMINT
Per secoli è stata considerata una pianta miracolosa. Presso gli antichi popoli trovava usi perfino esoterici, preservava e proteggeva da...
Dai un'occhiata anche qui
Indonesia: bellezza naturale e ingordigia umana
Indonesia: bellezza naturale e ingordigia umana
testo e foto di Roberto Cazzolla Gatti
Deforestazione e piantagioni di olio di palma stanno cancellando una delle foreste...