Noi InNatura
Corri in Sila
Corri in Sila
di Roberto Cavallo
E' tempo di prepararsi per la 3Vette, un ultratrail da 80 chilometri che fa parlare di sé fino in Finlandia...
Coesistenze
Indonesia: bellezza naturale e ingordigia umana
Indonesia: bellezza naturale e ingordigia umana
testo e foto di Roberto Cazzolla Gatti
Deforestazione e piantagioni di olio di palma stanno cancellando una delle foreste...
Buone Pratiche
Aigamo, ovvero papere contro pesticidi
Aigamo, ovvero papere contro pesticididi Fausta Cotone
L'Aigamo è un antico sistema per combattere i parassiti e le erbe infestanti evitando l’uso dei pericolosi pesticidi...
I Più Letti
Se questa è una Foresta
Se questa è una Forestaa cura redazione
foto Bruno Kelly - Reuters
L’Amazzonia non è Notre Dame, forse per questo non ci sono milioni di persone...
Orsi e lupi: resilienza, conservazione e gestione
Orsi e lupi sono riconosciute come specie controverse in Italia e in Europa. La risposta umana alla loro distribuzione va dalla piena accettazione al...
Asparago selvatico
Il nome della pianta deriva dal verbo greco sparàssein, che significa strappare, per la presenza di spine, dal sostantivo greco aspàragos , che significa...
Curare gli alberi
Nel primo incontro del manager in giardino, abbiamo cercato di chiarirci le idee su cosa vogliamo fare. E’ molto importante perché ciò determina il...
Raccoglitore
Un fungo, tanti nomi: Galletto, Gialletto, Finferlo, Gallinaccio
Un fungo, tanti nomi: Galletto, Gialletto, Finferlo, Gallinaccioa cura di AmintIl Catharellus cibarius Fr., comunemente noto con il nome di Galletto, Gialletto, Finferlo, Gallinaccio, è uno dei...
Ovolo buono
L'Ovolo buonoa cura di AmintL'Amanita caesarea oltre ad essere uno dei funghi più belli e ricercati dei boschi della penisola italiana ha la particolarità...
Carlina Bianca
Carlina Biancaa cura di AMINT
Per secoli è stata considerata una pianta miracolosa. Presso gli antichi popoli trovava usi perfino esoterici, preservava e proteggeva da...
Ofride del monte Dinara
Il genere Ophrys è facilmente riconoscibile per la forma e la pelosità del labello, che imitano l’addome di un insetto femmina. Queste caratteristiche esercitano sull’insetto maschio...
L’Aglio selvatico
Allium neapolitanum Cirillodi AmintTutti gli Allium selvatici sono commestibili. Gli steli, le foglie e i bulbi, si possono usare per insalate, minestre o per insaporire...
Dai un'occhiata anche qui
Antartide terra di pace e di scienza
Dai primi epici esploratori ai moderni ricercatori, la storia di un ambiente riconosciuto come terra di pace e di scienza
di Marco Ferrazzoli
Collaborazione di Serena...