Obiettivi lontani e troppe diseguaglianze. Parola di OCSE
Obiettivi lontani e troppe diseguaglianze. Parola di OCSEDi Rosario MasciaNonostante i progressi compiuti dall’adozione dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile e dei suoi 17 obiettivi, i paesi dell’Ocse...
Restiamo Uniti. Gli stormi di storni
Restiamo Uniti. Gli stormi di storniDi Rosario MasciaMigliaia di uccelli che sincronizzano il loro movimento per mantenere il gruppo coeso e reagire collettivamente agli...
I cyber alveari: tutela e innovazione
I cyber alverari: tutela e innovazionedi Rosario MasciaLe api svolgono un ruolo insostituibile per l’ambiente. Tre colture alimentari su quattro dipendono, in una certa...
Dalla parte di Estrellita. Diritti di natura
Dalla parte di Estrellita. Diritti di naturadi Marco MelilloL’Ecuador concede, primo paese al mondo, i diritti legali ai singoli animali selvaticiMentre alcuni Paesi lottano...
I magnifici 7. Biodiversità a rischio in Italia
I magnifici 7. Biodiversità a rischio in Italiadi Rosario MasciaStambecco, aquila reale, orso marsicano, lupo, camoscio appenninico, scarpetta di Venere e gatto selvatico. Sono...
Cosa succede agli insetti?
Cosa succede agli insetti?a cura di Fausta Cotone*Gli insetti forniscono molti servizi ecosistemici da cui dipendono gli esseri umani, tra cui l'impollinazione di frutta,...
La Lapponia dei 4 Elementi. Acqua, aria, terra, fuoco
La Lapponia dei 4 Elementi. Acqua, aria, terra, fuocodi Fabrizio RovellaHo nella mente tante immagini ma soprattutto la presenza costante dei 4 elementi fondamentali,...
Con le ossa rotte. L’inaccettabile crudeltà degli allevamenti intensivi per la produzione di uova
Con le ossa rotte. L'inaccettabile crudeltà degli allevamenti intensivi per la produzione di uovadi Animal Equality ItaliaIl 97% delle galline allevate ha lo sterno...
Fuori di Terra. Salviamo il pianeta spostando le produzioni inquinanti nello spazio?
Fuori di Terra: salvare il pianeta spostando le produzioni inquinanti nello spazio?di Enrico CeciForse sbagliamo, noi abitanti del pianeta Terra che abbiamo a cuore...
Carta ecologica. In Costituzione la tutela dell’ambiente
Carta ecologica. In Costituzione la tutela dell’ambientedi Rosario MasciaArt 9 della Costituzione italianaLa Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e...