I mille el dorado del Perù
E' un turismo responsabile quello di cui ha bisogno il Perù. Il paese è aperto al turismo di massa solo da pochi decenni, ma...
Anche gli ecosistemi marini si restaurano
La conservazione degli habitat degradati a causa delle attività umane
di Roberto lo Monaco
Il mare occupa il 71% della superficie della Terra e ospita il...
Apicoltura: le api e la biodiversità
Le api permettono la riproduzione delle piante, proteggono la salute, la biodiversità degli ecosistemi e lo sviluppo di gran parte delle colture di cui...
UNA PASSEGGIATA ALL’ISOLA DELLA CONA
Una riserva naturale che attira molti uccelli di passaggio lungo le principali rotte migratorie paleartiche dell'avifauna acquatica. Un vero paradiso per gli appassionati del...
La nuova vita del Ciuffolotto delle Azzorre
Riprestinare l'habitat originario ha salvato la specie, con il coinvolgimento della popolazione locale. Il successo del Life Project Lands of Priolo di Ana Mendonça (traduzione...
E berta volava…
Sulle coste italiane vive uno degli uccelli marini più affascinanti e meno conosciuti, la berta maggiore. Nota agli antichi per il suo canto lamentoso,...
la Bellezza salverà la natura
La fotografia è innanzitutto un mezzo di comprensione: uno strumento per esplorare il mondo ed uno specchio attraverso il quale comprenderlo
testo e foto di...
Orsi e lupi: resilienza, conservazione e gestione
Orsi e lupi sono riconosciute come specie controverse in Italia e in Europa. La risposta umana alla loro distribuzione va dalla piena accettazione al...
In marcia contro il bracconaggio
Il racconto di un'esperienza vissuta in Sardegna, nel Sulcis, in difesa degli uccelli migratori
di Andrea Attanasio Era un dicembre particolarmente freddo quello di cinque anni...
Il ritorno della Cicogna bianca
Nella piana di Sibari, in Calabria, è baby boom. Grazie al lavoro dei volontari e al loro "piano casa".
di Stefano Picchi Questa è una storia...