Restare fermi non si può. Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici e cosa fare per limitare i catastrofici cambiamenti climatici. Il tempo sta per scadere

0
3813

Restare fermi non si può. Il nuovo rapporto delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici. Cosa fare per limitarne i catastrofici effetti?  Il tempo sta per scadere

Di Redazione

Sono due i messaggi che lancia il rapporto dell’Intergovernmental Panel on Climate Change (IPCC), il gruppo di ricerca sulla scienza del clima delle Nazioni Unite. Il primo è

l’inequivocabile responsabilità delle attività umane nel riscaldamento dei cieli, delle acque e delle terre 

e che “cambiamenti diffusi e rapidi” si sono già verificati in ogni regione abitata del mondo. Il secondo è che molti di questi cambiamenti sono irreversibili nel corso della nostra vita. Il rapporto avverte che, molto probabilmente, la temperatura globale crescerà più di 1,5 gradi Celsius di riscaldamento rispetto alle temperature preindustriali, quindi oltre il limite posto come obiettivo dall’accordo sul clima di Parigi, entro i prossimi 20 o 30 anni. Anche se le emissioni di gas serra diminuiranno significativamente.

Tutti ci stiamo accorgendo che gli effetti del cambiamento climatico sono arrivati. Il rapporto li documenta ed esamina anche gli inquietanti scenari sociali ed economici che potrebbero produrre.

Naturalmente, all’interno di un quadro allarmante, esistono opzioni per mitigare il riscaldamento globale.

Ma senza drastici cambiamenti la situazione non potrà che peggiorare. Non è più il tempo di temporeggiatori e pavidi.