inNatura è in edicola

Il nuovo numero di inNatura è in edicola

0
1791

inNatura è in edicola


 

Il nuovo numero di inNatura è in edicola. Approfondimenti e curiosità, in cerca di soluzioni e percorsi.


Il nuovo numero di inNatura

Approfondimenti e curiosità, in cerca di soluzioni e percorsi.

In questo numero:

MACELLERIA AMBIENTALE

Gli allevamenti intensivi rappresentano una delle principali cause dell’inquinamento a livello mondiale, minano la nostra salute e provocano la sofferenza di milioni di animali.

PYROCENE, IL FUTURO CHE BRUCIA

C’è la mano dell’uomo negli incendi che hanno sconvolto il Pianeta nell’ultimo anno. Non quella dei piromani, che pure ci sono. E’ il cambiamento climatico ad innescare un infuocato circolo vizioso.

IL KARKADE’

Durante il fascismo era conosciuto come ‘il tè degli Italiani’ perché, a causa della guerra d’Etiopia, il tè era diventato troppo costoso. L’infuso si ottiene dalla pianta dell’Hibiscus sabdariffa. Prezioso per la salute, è buono sia caldo che freddo.

I BAMBINI E LA CITTA’

Nell’incontro con l’ambiente naturale il bambino impara che la fatica esiste, si può superare e dona un sapore diverso alle nostre conquiste. La natura insegna anche che sbagliare non è sbagliato, ma fa parte dell’apprendimento.

CHIEDI ALLA POLVERE DELLA DISCARICA

Bamako, capitale del Mali: viaggio allucinante nella discarica di Faladiè. Tonnellate di plastica, batterie, metalli e rifiuti di ogni genere vengono riversate su un terreno privato, dove un perenne rogo cancerogeno brucia il futuro di migliaia di persone inermi e senza diritti.

IL VOSTRO ALBUM DELLA NATURA

Abbiamo iniziato ad ‘incollare’ sull’album di inNatura alcune immagini che ci avete inviato. Il nostro gioco proseguirà nei prossimi numeri: continuate ad inviarci i vostri scatti realizzati col cellulare

L’EVOLUZIONE DEL GIARDINAGGIO

Come si svilupperà in futuro l’agricoltura hobbistica? Proviamo ad immaginarlo, dedicando un’attenzione particolare alla crescente diffusione degli orti urbani.

VIAGGIO STRAORDINARIO NEL MEDITERRANEO

Quattro orche attraversano il Mediterraneo con colpi di scena che lasciano col fiato sospeso. Ma a volte accade che la natura ci privi di un epilogo e non sveli fino in fondo i suoi segreti.

CIME BIANCHE

Il vallone di Courtaud o di Cortot è l’ultimo vallone selvaggio in Val d’Aosta, a sud del Monte Rosa. Pensando a tutti i rischi che corre quest’area meravigliosa, viene da chiedersi perché l’essere umano insegua inesorabilmente l’autodistruzione.

MALA TEMPORA

Il cambiamento climatico rappresenta il fattore di maggiore influenza nella diffusione di nuove infezioni. Incide direttamente sui modelli di trasmissione delle malattie infettive e compromette l’efficienza del nostro sistema immunitario.

FINE DI UN VILLAGGIO MILLENARIO

Hasankeyf – Turchia, 15 km dal confine siriano. Un intero villaggio sommerso per far posto ad una grande diga. Una comunità umana sradicata ma che intende difendere la propria identità. Un’opera nata non per l’energia elettrica bensì per il controllo dell’acqua.

LE SENTINELLE DELLA NATURA

Per monitorare l’inquinamento è bene affiancare all’indagine strumentale quella biologica. Imenotteri e Odonati sono bioindicatori della vivibilità e della qualità ambientale.

IO MI CONOSCO

Gli animali hanno consapevolezza di sé. Grazie all’uso di un approccio innovativo, l’Autore evidenzia la necessità di spostare il paradigma dell’idea antropocentrica della coscienza verso una prospettiva specifica per ciascuna specie.

GREEN WASHING

Il ‘green diesel’ non è affatto verde: gli additivi vegetali non aiutano l’ambiente e non riducono i consumi. Il provvedimento emesso lo scorso gennaio dall’Autorità Garante della concorrenza e del mercato è la prima sentenza italiana contro il ‘Greenwashing’

LE SCHEDE BOTANICHE E MICOLOGICHE

Il Cirmolo, la Vitalba, il Turino, la Tignosa bruna, la conservazione dei funghi a fini alimentari.

e molto altro….

Se non ci trovi in edicola acquista qui la copia a 3,90 euro senza spese di spedizione.

Oppure (molto meglio) abbonati subito!
1 anno a soli 12 euro con spedizione inclusa.