Senza Corrente. Il cambiamento climatico minaccia la Corrente del Golfo

0
5586

Senza Corrente. Il cambiamento climatico minaccia la Corrente del Golfo

Di Daniele Durso

La corrente del Golfo è una corrente oceanica che trasporta grandi quantità di acqua calda dall’equatore verso il Polo Nord. Il costante aumento delle temperature globali sta causando una riduzione nell’intensità della corrente del Golfo il cui completo arresto avrebbe, a sua volta, enormi conseguenze sul clima del Pianeta

 

La corrente del Golfo è una corrente oceanica che trasporta grandi quantità di acqua calda dall’equatore verso il Polo Nord ed è responsabile del clima relativamente mite dell’Europa occidentale – comprese le regioni costiere della Francia, della Gran Bretagna e della Scandinavia – e dell’America del Nord.

Se la corrente del Golfo si bloccasse, l’acqua fredda proveniente dalla Groenlandia e dalla Norvegia sarebbe trasportata verso sud con conseguenze significative a livello climatico e ambientale.

L’Europa occidentale e il Nord America subirebbero un significativo raffreddamento. Le temperature medie diminuirebbero notevolmente. Quelle medie invernali potrebbe scendere di 5-10 gradi Celsius con, conseguentemente, gelate più intense, nevicate più abbondanti e inondazioni con un impatto negativo sull’agricoltura e sull’ecosistema. Mentre l’aumento delle precipitazioni e delle tempeste andrebbe ad influenzare la vita marina e la pesca mentre le estati sarebbero più fresche, con stagioni di crescita più brevi e raccolti più scarsi.

Da non dimenticare, poi, che la corrente del Golfo è responsabile della formazione dei monsoni nell’emisfero australe. Se la corrente del Golfo si fermasse, i monsoni si indebolirebbero o si interromperebbero, causando siccità, riduzione dei raccolti, difficoltà nell’approvvigionamento idrico in molte parti dell’Africa, dell’Asia e dell’Oceania.

Eppur rallenta

Oltre ai disastri già visti, senza Corrente del Golfo, le ondate di calore si farebbero più frequenti e intense. Si velocizzerebbe l’innalzamento del livello del mare, peraltro già in corso a causa del riscaldamento globale.

Certo, e per fortuna, non è ancora possibile dire con certezza quando o se la corrente del Golfo si fermerà. Tuttavia, il rallentamento della corrente del Golfo negli ultimi decenni è un segnale preoccupante e se non si prendono misure per ridurre le emissioni di gas serra il rischio aumenta.

Che fare?

Sicuramente possiamo ridurre il rischio di collasso della corrente del Golfo riducendo le emissioni di gas serra grazie ad investimenti in energia rinnovabile che consentono la riduzione della nostra dipendenza dai combustibili fossili, che sono i principali responsabili del cambiamento climatico. Importante poi, proteggere le foreste che ci aiutano a ridurre le concentrazioni di gas serra nell’atmosfera.

Sostanzialmente, proteggendo il nostro clima…proteggiamo anche la corrente del Golfo. È chiaro che tutto si tiene?