giovedì, Giugno 1, 2023

Quanto è green Sanremo?

Quanto è green il festival di Sanremo?Di Daniele DursoLa questione ambientale legata ai sistemi di produzione discografica e allo streaming musicale è sotto i...

Edilizia e stampa 3D. La sfida di Dubai

Edilizia e stampa 3D. La sfida di DubaiDi Daniele DursoLa stampa in 3D aiuterà a diminuire l’inquinamento provocato dai materiali normalmente utilizzati durante i...

La preziosa cenere

La cenere di legna. Un'alleata preziosaDi Daniele DursoDi solito la gettiamo via, ignorando quanto possa essere preziosa. In casa e non soloPoter godere di...

Non sprecare. Più del 25% della produzione di cibo finisce nella spazzatura

Non sprecare. Quasi 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti finiscono nei rifiuti Di Daniele DursoQuasi 1,3 miliardi di tonnellate di alimenti, una quantità di...

Per un’economia circolare bisogna ridurre la presenza di inquinanti organici persistenti nei rifiuti

Per un'economia circolare bisogna ridurre gli inquinanti organici persistenti nei rifiutiDi Rosario MasciaSul fronte dell’inquinamento, come spesso accade, l’Europa si pone all’avanguardia rispetto a...

24 ottobre. Giornata internazionale contro il cambiamento climatico 2022

24 ottobre: giornata internazionale contro il cambiamento climaticoDi Rosario MasciaIl 24 ottobre è "ufficiosamente" la Giornata internazionale contro il cambiamento climatico. Una data che,...

Nuova mobilità. Buone notizie dal mercato degli autobus elettrici

Nuova mobilità. Buone notizie dal mercato degli autobus elettriciDi Rosario MasciaIn termini di inquinamento atmosferico e consumo di carburante, sostituire un autobus alimentato da...

Perché ripristinare gli ecosistemi è importante

Perché ripristinare gli ecosistemi è importanteDi Rosario MasciaIl ripristino degli ecosistemi è qualcosa di molto complesso, un'attività per la quale è molto difficile stabilire...

La buona alleanza: in Ecuador siglata la pace tra pescatori e tartarughe

La buona alleanza: in Ecuador siglata la pace tra pescatori e tartarugheDi Rosario MasciaLa difesa dell'ecosistema è l'unica chiave per rilanciare le attività ittiche...

Il Parco siamo noi. Servizio civile universale, un anno di esperienze nel Parco Nazionale...

Il Parco siamo noi. Servizio civile universale, un anno di esperienze nel Parco Nazionale della Maiella Di Rosario Mascia Si sono occupati di manutenzione del territorio,...

Ultimi Articoli

Il mattatoio del mare

Il mattatoio del mareDi Daniele DursoI polpi, gli intelligentissimi cefalopodi, sono dal punto di vista degli umani anche un cibo estremamente sano e nutriente,...

C’era una volta la neve. E l’acqua

C’era una volta la neve. E l’acquaDi Daniele DursoÈ arrivato il momento di fare i conti e guardare in faccia la realtà. Le temperature...

Tutto è uno. Induismo e ambiente

Tutto è uno. Induismo e ambienteDi Stefania Plini - Lilamaya DeviIl pensiero induista insegna che un’unica energia vitale unisce il mondo umano, animale e...