Laviamo il Mondo
Laviamo il Mondo
di Enrico Ceci
L’ambiente in cui ci troviamo a vivere è sottoposto a una pressione antropica che rischia di schiacciarlo. Possiamo modificare i...
Creiamo con lo Smartphone
Creiamo con lo Smartphone
di redazione
Cari lettori, gli smartphone offrono alla fotografia naturalistica nuovi spazi, immagini improvvise, attimi da cogliere al volo che esprimono...
Gli Orizzonti del suolo
Gli Orizzonti del Suolo
Il suolo si compone di diversi livelli, gli orizzonti, distinguibili anche ad occhio nudo per le diverse gradazioni di coloreIl suolo...
Aigamo, ovvero papere contro pesticidi
Aigamo, ovvero papere contro pesticididi Fausta Cotone
L'Aigamo è un antico sistema per combattere i parassiti e le erbe infestanti evitando l’uso dei pericolosi pesticidi...
Usi civici, proprietà collettive e protezione ambientale
Usi civici, proprietà collettive e protezione ambientale di Alfredo Incollingo
Un diverso modo di possedere ma anche un'altra prospettiva di vita, dove l'uomo ritrova finalmente un...
Liberi dalla plastica
Liberi dalla plasticadi Francesca Sirico
Ogni anno almeno 8 milioni di tonnellate di materie plastiche finiscono nei nostri mari. Una minaccia per gli ecosistemi e...
Oltre il cibo
Oltre il ciboDi Martina Annibaldi
Quando l’agricoltura diventa sociale, alla produzione alimentare si affiancano nuove finalità di integrazione e di inclusione sociale. Verso un nuovo...
Contro la desertificazione
Contro la desertificazione
In Africa, il continente più colpito dalle crisi climatiche, 45 milioni di persone in 18 paesi hanno bisogno di aiuti umanitari a...
Le isole Faroe. Tra spazio e silenzio
Le isole Faroe. Tra spazio e silenzio
di Davide Casazza e Viviana Gili - Foto di Davide Casazza
Un arcipelago sospeso nel tempo,dove tutto invita alla...
Curiamo l’aria di città
Curamo l'aria di città
di Andrea Minutolo e Viviana Valentini
L’inquinamento atmosferico è percepito come un “problema ambientale e sociale” eppure continuiamo a muoverci e utilizzare...