sabato, Dicembre 9, 2023

In sella. Equitazione non convenzionale

Sicurezza nucleare? No grazie Di Daniele Durso Le ragioni dei timori e dei dubbi sono molteplici e, almeno in parte, legate alla natura del nucleare, che...

Specie aliene. Un ospite invadente

Specie aliene. Un ospite invadenteDi Daniele DursoLe specie esotiche nel nostro Paese si stanno moltiplicando a grande velocità. Il fenomeno è favorito dal brusco...

Gli animali nei fumetti. Lasciamoci sedurre

Gli animali nei fumetti. Lasciamoci sedurreLa Rubrica di firmino Di Marco MelilloGarfield, Snoopy, Georges, Willy sono solo alcuni degli indimenticabili animali protagonisti del mondo...

Abitanti del mare. L’eleganza del Cavalluccio

Gli abitanti del mare. L'eleganza del CavalluccioDi Daniele DursoI cavallucci marini hanno qualcosa di magico e guardarli nuotare con fluida leggerezza trasmette un senso...

Vita da cani. Maltrattarli è un crimine

Vita da cani. Maltrattarli è un crimineDi Daniele DursoPerché c’è chi prende con sé un animale domestico e poi lo trascura o lo maltratta...

Procioni d’Italia

Procioni d'Italia Di Daniele DursoII procioni in Italia sono una specie aliena. Attualmente sono presenti in tre regioni, Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana sono i...

Il mattatoio del mare

Il mattatoio del mareDi Daniele DursoI polpi, gli intelligentissimi cefalopodi, sono dal punto di vista degli umani anche un cibo estremamente sano e nutriente,...

Specie aliene e scelte sbagliate

Specie aliene e scelte sbagliateDi Daniele DursoA metà del secolo scorso fu introdotta nel Lago Vittoria una specie alloctona molto vorace, Pesce persico del...

Animali selvatici in città

Animali selvatici in cittàDi Daniele DursoLe città possono essere un ambiente difficile per i mammiferi selvatici. La mancanza di vegetazione e di altre risorse...

Eduardo Mendúa, il leader indigeno assassinato perché difendeva la sua comunità

Eduardo Mendúa, il leader indigeno assassinato perché difendeva la sua comunità Di Daniele DursoLa morte di Eduardo è un crimine legato a doppio filo...

Ultimi Articoli

Cittadini e resilienti. Animali e adattamento

Cittadini e resilienti. Animali e adattamento Di Daniele Durso La vita in città può essere difficile per la fauna selvatica. La maggior parte delle specie perde...

Piccolo, grande suolo

Piccolo, grande suolo Di Daniele Durso Si parla spesso della riduzione, o dell’azzeramento, del consumo di suolo e cioè di un processo che trasforma i terreni...
Biofilia Medicina e Tecnologia

Forest bathing, un investimento in salute!

Forest bathing, un investimento in salute!Di Daniele DursoUna immersione nella foresta per assorbire consapevolmente l'atmosfera e gli elementi naturali circostanti.Con documentati benefici per la...