mercoledì, Dicembre 6, 2023

Marzuolo, uno dei migliori funghi commestibili

Hygrophorus marzuolus (Fr.: Fr.) Bres. Stimato come uno dei migliori commestibili, molto apprezzato e ricercato al pari del blasonato Porcino; la fragrante e mai stucchevole...

Il Porcino rosso. Boletus pinophilus Pilát & Dermek

Il Boletus pinophilus  è il primo porcino in assoluto a fare la sua comparsa nei boschi italiani. Ottimo commestibile, può raggiungere  i 2 chili...

Il Prataiolo, Agaricus campestris L. Fr

L’Agaricus campestris L. Fr., altrimenti detto Prataiolo a cura di Amint Il Prataiolo, Agaricus campestris L. Fr., dal latino campester (campestre) per il suo habitat, si riconosce facilmente per...

E’ tempo di Galletti

 E' tempo di Galletti. O di Gialletti, Finferli, Gallinacci. Tanti nomi per un fungo deliziosoa cura di AmintIl Catharellus cibarius Fr., comunemente noto con il nome...

Ovolo buono

 L'Ovolo buonoa cura di AmintL'Amanita caesarea oltre ad essere uno dei funghi più belli e ricercati dei boschi della penisola italiana ha la particolarità...

Tricholoma pardinum

Il Tricholoma “tigrato” a cura di Amint Si tratta di un fungo molto ingannevole in quanto, pur avendo un elevato grado di tossicità, possiede odore e...

Cortinarius rubellus, bello da morire!

Cortinarius rubellus Cooke   Sinonimo: Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn. Speciosissimus è superlativo di speciosus = splendido. Si tratta infatti di un bel fungo dai cromatismi fulvi...
Amanita caesarea

Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.

Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. di Amint Stai per leggere Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. di Amint, foto di Pietro Curti, Alessandro Francolini Vuoi scoprire di più...
Amanita virosa

Amanita virosa

Amanita virosa di Amint Stai per leggere Amanita virosa, a cura di Amint - foto di Pietro Curti, Alessandro Francolini Vuoi scoprire di più sui funghi? clicca qui. Amanita...
Russula vesca

Russula Vesca

Russula vesca di Amint Stai per leggere Russula vesca, a cura di Amint Vuoi scoprire di più sui funghi? clicca qui. Russula vesca Fr. 1836 Tassonomia Divisione Basidiomycota Classe Basidiomycetes Sottoclasse Holobasidiomycetidae Ordine Russulales Famiglia Russulaceae Genere Russula Sottogenere Heterophyllidia Sezione Heterophyllae Sottosezione Heterophyllae Nome italiano Russula edule, Colombina rosa,...

Ultimi Articoli

Cittadini e resilienti. Animali e adattamento

Cittadini e resilienti. Animali e adattamento Di Daniele Durso La vita in città può essere difficile per la fauna selvatica. La maggior parte delle specie perde...

Piccolo, grande suolo

Piccolo, grande suolo Di Daniele Durso Si parla spesso della riduzione, o dell’azzeramento, del consumo di suolo e cioè di un processo che trasforma i terreni...
Biofilia Medicina e Tecnologia

Forest bathing, un investimento in salute!

Forest bathing, un investimento in salute!Di Daniele DursoUna immersione nella foresta per assorbire consapevolmente l'atmosfera e gli elementi naturali circostanti.Con documentati benefici per la...