Il verso del benessere. Ascoltare il cinguettio degli uccelli fa bene alla mente

0
5079

Il verso del benessere. Ascoltare il cinguettio degli uccelli fa bene alla salute

Di Rosario Mascia

Ascoltare il cinguettio degli uccelli è associato a una serie di benefici duraturi per la salute mentale. Lo sostiene uno studio, pubblicato sulla rivista Scientific Reports, condotto dagli scienziati del King’s College di Londra, che hanno valutato gli effetti benefici della natura sulla popolazione

Il team, guidato da Ryan Hammoud, ha utilizzato l’applicazione per smartphone Urban Mind per raccogliere in tempo reale informazioni sulla salute mentale degli utenti.
I ricercatori hanno scoperto che il canto degli uccelli o la semplice vista di questi animali può alleviare lo stress e ridurre i livelli di ansia e depressione fino a otto ore dopo l’esposizione. “Ci sono prove crescenti sui benefici per la salute mentale che derivano dalla natura – afferma Hammoud – il nostro lavoro mostra che il canto degli uccelli può in qualche modo risollevare l’umore. Speriamo che queste evidenze contribuiscano a sensibilizzare la popolazione e i decisori politici sull’importanza di proteggere gli ambienti naturali, in modo da preservare la biodiversità e favorire il benessere degli ecosistemi e la salute umana”. Tra aprile 2018 e ottobre 2021, il gruppo di ricerca ha valutato le informazioni di 1.292 partecipanti che hanno utilizzato l’applicazione, sviluppata dal King’s College, dagli architetti paesaggisti J&L Gibbons e dalla fondazione artistica Nomad Projects. I partecipanti, connessi da tutto il mondo, hanno riportato i momenti della giornata in cui erano a contatto con la natura e potevano sentire il canto degli uccelli. Allo stesso tempo, il software raccoglieva risposte sulle condizioni di salute mentale. Stando a quanto emerge dall’indagine, la possibilità di ascoltare i cinguettii era associata a un benessere cognitivo più elevato. “Il nostro studio – commenta Andrea Mechelli, autore senior dell’articolo – riporta un chiaro esempio di un servizio ecosistemico: la presenza dell’avifauna negli ambienti naturali può favorire la salute mentale. I risultati supportano l’attuazione di misure e strategie volte a incrementare le possibilità per la popolazione di sperimentare questi benefici, specialmente per coloro che convivono con condizioni di salute mentale come la depressione”.