domenica, Giugno 4, 2023

I limiti della sostenibilità. La scelta tra sistema economico e sistema planetario

I limiti della sostenibilità. La scelta tra sistema economico e sistema planetario di Elena Fusar Poli Nel mondo europeo ed occidentale, il concetto di sviluppo è...

Proteggiamo Gaia…

Proteggiamo Gaia... di Roberto Cazzolla Gatti …. e aiutiamola a riprodursi nell’Universo. È questo, molto probabilmente, lo scopo dell’esistenza umanaVladimir Vernadsky, visionario geochimico russo, oltre a...

Società sana in Ambiente sano

Società sana in Ambiente sano di Enrico Ceci Per l’ecologia sociale, l’origine della crisi ambientale va ricercata nell’organizzazione gerarchica del potere da cui nasce l’ideologia del...

Le infinite forme della vita

Le infinite forme della vita di Roberto Cazzolla Gatti Manifesto in difesa della diversità biologica e umana La diversità biologica è ciò che rende la Terra un...
equilibrio tra mente e corpo

Il dono della natura: l’equilibrio tra mente e corpo

Il dono della natura: l’equilibrio tra mente e corpo di Gaia Camilla Belvedere Stai per leggere Il dono della natura: l’equilibrio tra mente e corpo di...
Biocentrismo

Il Biocentrismo

Il Biocentrismo di Piergiacomo Pagano Stai per leggere Il Biocentrismo di Piergiacomo Pagano Vuoi scoprire di più su teorie e percorsi? clicca qui. Continua il percorso di inNatura nella...
Filosofia Ambientale

Appunti di Filosofia Ambientale

Appunti di Filosofia Ambientale Cerchiamo di far luce su cosa si intende quando si parla di Filosofia Ambientale oggi, grazie all'intervento di Piergiacomo Pagano.   La situazione...
pianeta blù

Natura, uomo, sviluppo. La coesistenza possibile

Le linee guida della filosofia ambientale ci aiutano a chiarire i termini della questione. Un processo di conoscenza che ci consente di indirizzare scelte...

Biofilia e Gaia: ipotesi per una ecologia affettiva

Come esseri umani abbiamo la tendenza innata a farci attrarre, anche emotivamente, dalle varie forme di vita. Così l'educazione ambientale deve ritrovare la sua...

Gaia, il cuore e la mente degli uomini

Le relazioni affettive e cognitive che gli umani instaurano con il mondo vivente e non, agiscono positivamente sulla psiche in un processo di rigenerazione Di...

Ultimi Articoli

Il mattatoio del mare

Il mattatoio del mareDi Daniele DursoI polpi, gli intelligentissimi cefalopodi, sono dal punto di vista degli umani anche un cibo estremamente sano e nutriente,...

C’era una volta la neve. E l’acqua

C’era una volta la neve. E l’acquaDi Daniele DursoÈ arrivato il momento di fare i conti e guardare in faccia la realtà. Le temperature...

Tutto è uno. Induismo e ambiente

Tutto è uno. Induismo e ambienteDi Stefania Plini - Lilamaya DeviIl pensiero induista insegna che un’unica energia vitale unisce il mondo umano, animale e...