Borragine comune – Borago officinalis L.
Borragine comune - Borago officinalis L.
di Amint
Stai per leggere Borragine comune - Borago officinalis L. di Amint
Vuoi scoprire di più sulle schede botaniche? clicca...
Ovolo buono
L'Ovolo buonoa cura di AmintL'Amanita caesarea oltre ad essere uno dei funghi più belli e ricercati dei boschi della penisola italiana ha la particolarità...
Carlina Bianca
Carlina Biancaa cura di AMINT
Per secoli è stata considerata una pianta miracolosa. Presso gli antichi popoli trovava usi perfino esoterici, preservava e proteggeva da...
Ofride del monte Dinara
Il genere Ophrys è facilmente riconoscibile per la forma e la pelosità del labello, che imitano l’addome di un insetto femmina. Queste caratteristiche esercitano sull’insetto maschio...
L’Aglio selvatico
Allium neapolitanum Cirillodi AmintTutti gli Allium selvatici sono commestibili. Gli steli, le foglie e i bulbi, si possono usare per insalate, minestre o per insaporire...
Tricholoma pardinum
Il Tricholoma “tigrato”
a cura di Amint
Si tratta di un fungo molto ingannevole in quanto, pur avendo un elevato grado di tossicità, possiede odore e...
Cortinarius rubellus, bello da morire!
Cortinarius rubellus Cooke
Sinonimo: Cortinarius speciosissimus Kühner & Romagn.
Speciosissimus è superlativo di speciosus = splendido. Si tratta infatti di un bel fungo dai cromatismi fulvi...
Elleborine violacea
Elleborine violacea
di Amint
Stai per leggere Elleborine violacea, a cura di Amint - foto di Felice Di Palma
Vuoi scoprire di più sulle schede botaniche? clicca qui
Epipactis atrorubens (Hoffm.) Besser
Il genere Epipactis è...
Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers.
di Amint
Stai per leggere Amanita caesarea (Scop.: Fr.) Pers. di Amint, foto di Pietro Curti, Alessandro Francolini
Vuoi scoprire di più...
Amanita virosa
Amanita virosa
di Amint
Stai per leggere Amanita virosa, a cura di Amint - foto di Pietro Curti, Alessandro Francolini
Vuoi scoprire di più sui funghi? clicca qui.
Amanita...