Amazzonia, nessun accordo
Amazzonia, nessun accordoDi Daniele DursoIl vertice dell’Organizzazione del trattato di cooperazione amazzonica (ACTO) finisce senza accordi sui combustibili fossili e senza impegni chiari e...
Difesa Comune. Proteggere le foreste è proteggere la vita
Difesa Comune. Proteggere le foreste è proteggere la vitaDi Daniele DursoLa perdita delle foreste non significa solo la scomparsa di interi ecosistemi. Le conseguenze...
Sahara e Amazzonia. Dal deserto con amore
Sahara e Amazzonia. Dal deserto con amoreDi Daniele DursoOgni anno ben 27 milioni di tonnellate di sabbia del Sahara, ricca di nutrienti come il...
Fragile Italia
Fragile Italia
Di Daniele Durso
Il nostro Paese è un hotspot dei cambiamenti climatici, un’area del pianeta che subisce un aumento delle temperature più rapido rispetto...
Il mare d’estate. Tutto va bene madama la marchesa!
Il mare d’estate. Tutto va bene madama la marchesa!Di Daniele DursoMentre il riscaldamento globale sta causando un aumento delle temperature nel Mediterraneo e le...
Lampi, fulmini, saette e siccità
Lampi, fulmini, saette e siccitàDi Daniele DursoGli eventi meteorologici estremi si sono verificati anche prima dell'era dei cambiamenti climatici ma gli studi indicano che...
Fuori strada. La distruzione delle foreste continua
Fuori strada. La distruzione delle foreste continuaDi Daniele DursoAnche nel 2022, a livello globale, il Pianeta ha perso 4,1 milioni di ettari di foresta...
C’era una volta la neve. E l’acqua
C’era una volta la neve. E l’acquaDi Daniele DursoÈ arrivato il momento di fare i conti e guardare in faccia la realtà. Le temperature...
La finanza fossile
La finanza fossileDi Daniele DursoÈ contro un sistema produttivo che antepone il profitto alle persone che è stato indetto da Fridays for Future lo...
Cambiamento climatico. Siamo sull’orlo del baratro
Cambiamento climatico. Siamo sull'orlo Di Daniele Durso
Per combattere la pericolosa accelerazione del Climate change, potremmo utilizzare tanti strumenti che la tecnologia ormai ci mette a...