Cambiamento climatico. Siamo sull’orlo del baratro
Cambiamento climatico. Siamo sull'orlo Di Daniele Durso
Per combattere la pericolosa accelerazione del Climate change, potremmo utilizzare tanti strumenti che la tecnologia ormai ci mette a...
Energie libere. Le Comunità energetiche rinnovabili
Energie libere. Le comunità energetiche rinnovabiliDi Sandro FerriLiberare gli individui e le comunità dal dominio del mercato e dalle politiche di potenza è possibile....
C’è grande crisi! La questione alimentare
C'è grande crisi! La questione alimentareDi Clara LittiIl cibo non scarseggia ma i prezzi sono ormai improponibili. La guerra in Ucraina ha assestato il...
I pesticidi compromettono anche il clima
S pesticidi compromettono anche il climaDi Rosario MasciaI pesticidi contribuiscono in modo significativo alle emissioni di gas serra. E c’è il rischio che, in un...
Stessa crisi. Clima e biodiversità
Stessa crisi. Clima e biodiversità Di Rosario Mascia
La crisi climatica e la crisi della biodiversità sono legate. Gli ecosistemi naturali svolgano un ruolo importante nella...
L’Africa al mercato del carbonio
L’Africa al mercato del carbonio Di Rosario Mascia
I mercati del carbonio offrono un'incredibile opportunità per sbloccare miliardi per le esigenze di finanziamento del clima delle...
COP27, tentativo di frenata. La comunità internazionale saprà rispondere alla crisi climatica?
COP27, tentativo di frenata. La comunità internazionale saprà rispondere alla crisi climatica? Di Rosario Mascia
I leader mondiali si si sono riuniti a Sharm el-Sheikh, in...
La grande sfida. Per quasi la metà degli Italiani è la lotta ai cambiamenti...
La grande sfida. Per quasi la metà degli Italiani è la lotta ai cambiamenti climatici Di Rosario MasciaMalgrado il contesto di crisi energetica e...
Ghiacciai in ritiro: non tutto è perduto e molto può essere ancora scoperto. Criticità...
Ghiacciai in ritiro: non tutto è perduto e molto può essere ancora scoperto. Criticità e potenzialità Di Rosario Mascia“Siamo l'ultima generazione di scienziati che...
Per un’economia circolare bisogna ridurre la presenza di inquinanti organici persistenti nei rifiuti
Per un'economia circolare bisogna ridurre gli inquinanti organici persistenti nei rifiutiDi Rosario MasciaSul fronte dell’inquinamento, come spesso accade, l’Europa si pone all’avanguardia rispetto a...