Aigamo, ovvero papere contro pesticidi

0
4567

Aigamo, ovvero papere contro pesticidi


di Fausta Cotone

L’Aigamo è un antico sistema per combattere i parassiti e le erbe infestanti evitando l’uso dei pericolosi pesticidi chimici


In alcune zone del Giappone, ‘eserciti’ di papere appositamente allevate vengono liberate nelle risaie, dove mangiano insetti ed erbe infestanti, lasciando intatte le piantine di riso. Mangiano persino i semi delle piante nocive che potrebbero diventare erbacce durante la stagione successiva.  Questo antico sistema si chiama ‘Aigamo’ ed è perfetto perché combatte parassiti ed erbe infestanti evitando l’uso dei pericolosi pesticidi chimici. Unico problema: se le papere diventano troppo grasse possono danneggiare le piantine calpestandole. Per questa ragione ogni anno si immettono nei campi nuove ‘squadre’. Il metodo è stato adottato anche in alcune zone di Corea del Sud, Cina, Tailandia e Iran.